Articoli
Il CCNL delle badanti a Como
La badante è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante e delle parti coinvolte nel contratto di lavoro di servizi per anziani a domicilio.
Quante badanti ci sono a Como?
L’assistenza domiciliare badante a Como è caratterizzata da diverse tipologie di prestazioni articolate su vari livelli, diversificati in base alle esigenze e ai bisogni della persona a cui è rivolta ed in base ad un progetto personalizzato concordato con la famiglia.
Il lavoro con amore delle badanti di Como
"Tanti pensano sia un lavoro semplice e invece diamo la nostra anima, offriamo la nostra pazienza, li vogliamo contenti e sereni, stiamo vicini anche quando non è facile"
Como: dialogo con Manana
"L’esperienza di badante a Como mi è piaciuta, mi sono trovata bene con le persone che ho assistito: sono loro che mi hanno fatto amare questo lavoro. A me piace aiutare le persone. Lo faccio con il cuore. Certo, è un lavoro, ma lo faccio con il cuore.”
Como: il mercato delle badanti
Le famiglie a Como, anche a fronte del sempre più elevato numero di anziani, hanno bisogno di assistenza domestica e di trovare una persona affidabile ed efficiente. Lo Stato, da parte sua, non è in grado di far fronte alla richiesta degli assistiti.
Licenziamento per giusta causa delle badanti a Como
Se la badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro, è possibile per quest’ultimo recedere dal contratto per giusta causa.
NASPI per le badanti: e a Como?
La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici. Spetta a tutte le badanti assunte con contratto regolare che perdono il lavoro in modo involontario.
Badante Como, attenzione alle assunzioni di collaborazione occasionale!
Di recente molte società stanno proponendo servizi agli anziani e alle famiglie fornendo badanti “assunti” con la forma contrattuale del Co.Co.Co., ovvero un contratto di lavoro dove il lavoratore dovrebbe svolgere le sue mansioni in totale autonomia e senza organizzazione.
Como: attenzione badanti al lavoro con Partita IVA!
Sei una badante che ha trovato lavoro tramite una Cooperativa che ti ha fatto prendere la Partita IVA e ti ha mandato a lavorare presso una famiglia o un anziano? Sicuramente avrai capito che lavorando con la partita IVA non hai diritto al versamento dei contributi.
Abbandono di anziani e la badante a Como
Esiste una norma del Codice penale (per la precisione l’articolo 591 Cod. pen.) che punisce l’abbandono di persone incapaci e, chiaramente, tra queste vi sono anche i vecchietti disabili o comunque non autosufficienti.