Articoli

La Luce Positiva: il Ruolo della Collaboratrice Domestica dell’Assistenza agli Anziani a Como

Nella nostra società invecchiata, le figure professionali dedite all'assistenza degli anziani assumono un ruolo sempre più importante. Tra queste, la badante a Como spicca per l'impatto vitale e positivo che può avere sulla vita delle persone anziane.

L’attenzione alla Cucina della Badante Convivente a Como

Quando si parla di collaboratori domestici che si occupano dell'assistenza agli anziani a Como, un aspetto spesso sottovalutato è la preparazione del cibo. Tutti sappiamo come noi italiani siamo legati alla cultura del cibo, in particolare le persone anziane, quindi è naturale che appena conoscono una badante a Como  prediligono che sia a conoscenza del cibo italiano
badante como codice deontologico

Como: il Contratto Nazionale dei Collaboratori Domestici, lo Straordinario

"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato anche a Como per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità. Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.

Relazione tra Anziani e Giovani nel Contesto Attuale a Como: Sfide e Opportunità

Negli ultimi anni, la dinamica del rapporto tra gli anziani e i giovani ha subito cambiamenti significativi. Mentre in passato la società poteva essere caratterizzata da una maggior coesione intergenerazionale, oggi anche a Como si osservano spesso divisioni e mancanza di comprensione reciproca tra queste due fasce della popolazione.

La Vecchiaia a Como: una Fase di Vita Ricca di Saggezza, Esperienze e Opportunità

La vecchiaia è una fase della vita che suscita emozioni e reazioni diverse nelle persone. Mentre alcuni anziani a Como possono percepire la vecchiaia come un periodo di declino e fragilità, è importante riconoscere che questa fase può essere anche un momento di saggezza, esperienze significative e nuove opportunità.

Badante a Como e il Diritto al Congedo e allo Studio

"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato anche a Como per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità. Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.

Como: la Badante e il Trattamento di Fine Rapporto

"Badante" è un termine italiano che viene utilizzato anche a Como per descrivere una persona che si occupa del sostegno e dell'assistenza di individui che non sono in grado di prendersi cura di se stessi a causa di età avanzata, malattia o disabilità. Questo può includere l'assistenza con le attività quotidiane come il cibo, la pulizia, i bagni e la mobilità, nonché la compagnia e il supporto emotivo.

Como, la Badante Aiuta a Superare la Vergogna durante l’Igiene Personale

La dignità e l'autonomia sono valori fondamentali che ognuno di noi desidera conservare per tutta la vita. Tuttavia, nel corso dell'invecchiamento e con l'insorgere di problemi di salute, molte persone anziane di Como si trovano nella condizione di dover fare affidamento sull'assistenza di altri per le attività quotidiane, come il bagno
detrazioni fiscali badanti como contratto

Como, Detrazioni Fiscali, Badanti e il Contratto Nazionale

Como, chi può dedurre le spese della badante?  Innanzitutto vediamo da decreti e leggi che cosa si intende per detrazione e chi ne beneficia e con che requisiti. Come si può consultare nella circolare 14/E/2023 è specificato che «la detrazione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa anche se non è titolare del contratto di lavoro del personale addetto all'assistenza».
badante como codice deontologico

La Badante a Como e il Codice Deontologico

A dicembre 2019 è nato il codice deontologico del lavoratore domestico. Con l'approvazione della nuova "Normativa Tecnica Uni 11766:2019" vengono stabiliti i requisiti che deve avere un collaboratore domestico per essere assunto. Inoltre, la normativa prevede una serie di regole di comportamento che la badante a Como deve attuare durante il rapporto di lavoro