Articoli
La Telemedicina a Como Potrà Aiutare Anziani E Badanti?
Anche a Como, in un periodo in cui l'accesso alle prestazioni sanitarie in presenza era reso difficile dalla pandemia, la telemedicina ha offerto un contributo essenziale per garantire il diritto alla salute.
Como: poesia per le Badanti e gli Anziani
Anche a Como le parole sono importanti nelle relazioni, ma non è sempre facile trovare quelle giuste quando ci si rivolge ad anziani non autosufficienti o a persone con malattie invalidanti.
Como e la badante in salute
Dunque, se da una parte la badante è colei che tutela la salute dell’anziano dall’altra spetta a noi accorgerci della salute della badante; ovvero, di “badare alla badante”, affinché possa svolgere nel miglior modo possibile.
Rimborso Per I Datori Di Lavoro di Como Non Autosufficienti
Fino a 3600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico…
Orfani bianchi, sindrome italia: anche a Como le badanti soffrono
Orfani bianchi e Sindrome Italia sono due facce della stessa medaglia, il prodotto di un’emigrazione dettata da una crisi economica e da una mancanza di welfare che obbliga le famiglie a dividersi per garantire una vita dignitosa ai figli.
L’importanza di comunicare nel rapporto badante/badato: il caso di Como
Spesso capita che l’anziano abbia problemi di udito o o che abbia un carattere intrattabile e intransigente. Oggi questo problema di comunicazione è sempre più diffuso e spesso si traduce in mancanza di rispetto nei confronti dell’anziano.
Badanti a Como: alcune testimonianze sulla relazione tra benessere psicofisico e lavoro
Esiste quindi una reale difficoltà a reggere fisicamente un lavoro di assistenza continuativa soprattutto se le condizioni di salute dell’anziano sono precarie.