assistenza anziani como

I rischi legati al diabete

I RISCHI LEGATI AL DIABETE

Noi di AES Domicilio, agenzia per badanti a Como serie e disponibili, offriamo una vasta gamma di servizi per anziani e disabili. I rischi peggiori per i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 sono dovuti all’insorgere delle complicanze.
Una corretta gestione della malattia, il rispetto della dieta, l’attività fisica e il monitoraggio costante dei valori della glicemia sono fondamentali nella prevenzione di queste patologia.

Le complicanze del diabete di tipo 2 sono principalmente a carico di:occhi, reni, sistema cardiovascolare e sistema nervoso .

Occhi

Le persone con diabete mellito corrono il rischio di sviluppare diversi tipi di malattie degli occhi, fra cui retinopatia, cataratta e glaucoma, tutte malattie che possono portare alla cecità.

  • La retinopatia è la malattia degli occhi più diffusa nelle persone affette da diabete ed è causata da una lesione dei vasi sanguigni della retina. In alcuni casi, i vasi sanguigni possono gonfiarsi e produrre fluido.
  • La cataratta è una malattia che offusca la retina dell’occhio. Si tratta spesso di una complicanza precoce del diabete.
  • Il glaucoma è una pressione del fluido all’interno dell’occhio troppo elevata. Può colpire il nervo ottico e portare alla perdita della vista.

Reni

Il diabete può danneggiare i vasi sanguigni renali, rendendo difficile la purificazione del sangue ed è per questo la causa numero uno delle insufficienze renali.

Sistema cardiovascolare

L’iperglicemia può danneggiare i vasi sanguigni, e portare alle complicanze cardiovascolari, fra cui ipertensione, colesterolo elevato e inspessimento delle arterie.

L’ipertensione (pressione alta del sangue) è un disturbo che si verifica quando la forza con cui il sangue circola nei vasi sanguigni è troppo elevata e pertanto può causare gravi problemi di salute.

Il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e ictus (che rappresentano circa il 75% di tutti i decessi dei soggetti diabetici).

Sistema nervoso

L’iperglicemia può danneggiare le cellule nervose al punto che il sistema nervoso potrebbe non inviare correttamente i segnali al corpo. Questo disturbo è chiamato neuropatia. I disturbi di tipo nervoso colpiscono principalmente mani e piedi (piede diabetico), ma i danni di tipo nervoso possono colpire altri organi del corpo come il tratto digerente, la vescica e gli organi sessuali causando, spesso, casi di disfunzione erettile.

QUANTO È IMPORTANTE L’ASSISTENZA AI DIABETICI?

L’assistenza alle persone con diabete rappresenta una delle principali sfide per il Servizio sanitario nazionale. La diffusione della patologia è infatti in costante aumento. In Italia ne soffrono oramai più di 3 milioni di persone. Inoltre, la malattia ha un forte impatto sanitario, sociale ed economico che richiede un’organizzazione dell’offerta sanitaria in grado di minimizzare il più possibile l’incidenza degli eventi acuti e delle complicanze invalidanti che comportano costi elevatissimi. L’Italia dispone di un sistema di assistenza ben riconoscibile, sebbene vi siano tuttora differenze territoriali suscettibili di miglioramenti organizzativi, soprattutto sul versante dell’integrazione e della comunicazione tra i vari operatori.

Cosa non meno importante, come per la gran parte delle malattie croniche, il diabete richiede un costante supporto al paziente ed è per questo che Aes Domicilio è i suoi professionisti del settore potranno aiutarvi nella gestione quotidiana dei vostri cari per favorire un’esistenza più agevole e idonea alle particolari esigenze.