La solitudine e l’aiuto della badante a Como
Da Como, e da altre città d’Italia arriva “l’allarme”, gli anziani sono sempre più soli. L’essenza stessa dell’essere umano significa che esistiamo all’interno di una struttura sociale in cui interagiamo con gli altri. Passiamo del tempo insieme, parlando, ridendo e a volte condividendo momenti tristi. Ma ci sono momenti nella vita in cui l’interazione diventa minima. Tutti sperimentano la solitudine prima o poi e questi sentimenti di solito non durano a lungo.
Tuttavia, la solitudine a volte assume un ruolo diverso nella vita degli anziani. La mancanza di compagnia può diventare uno stile di vita che ha un impatto negativo sulla salute generale degli anziani, sia che la solitudine sia causata dalla perdita di una persona cara, dalla distanza dalla famiglia e dagli amici o da un circolo sociale inattivo.
Per leggere altri approfondimenti sul mondo delle badanti, oppure se vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante e quali sono tutti i passaggi burocratici da rispettare, contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano (badante Milano) se cerchi Badanti a Milano, Badante Monza, Badante Como, Badante Lecco.
Man mano che gli anziani invecchiano, è importante comprendere i rischi di diventare socialmente isolati e inattivi. La mancanza di compagnia, il non avere nessuno a cui appoggiarsi per il supporto emotivo, può far sì che gli anziani interiorizzino i sentimenti negativi invece di affrontare i problemi a testa alta. L’interiorizzazione di questi sentimenti aggrava il senso di solitudine e isolamento, che a sua volta aumenta il rischio che l’anziano sviluppi problemi di salute. Ecco perché esistono le badanti, che si mettono a completa disposizione per l’anziano.
Ci sono buone notizie. Ci sono strategie dimostrate per aiutare a elevare l’umore e allontanare i sentimenti di isolamento e solitudine, che possono essere utilizzate insieme alla badante.
- Fare del volontariato presso un’organizzazione locale offrono opportunità per aumentare i sentimenti di scopo e autostima.
- Entrare in un club di giardinaggio o in un club del libro è un modo per fare nuove amicizie.
- Navigare in Internet. Ci sono molti siti online e chat room progettati per gli anziani per coltivare amicizie e persino relazioni di appuntamenti. Chattare con persone online può essere divertente ed è un buon modo per entrare in contatto con altre persone che hanno gli stessi interessi.
- A molti anziani piace giocare online o persino iscriversi a corsi e seminari educativi per tenersi occupati. Sempre con l’occhio attento della badante.