IL NEUROPSICHIATRA AES DOMICILIO: INTERVENIRE CON RATIO E PSICHE
IL NEUROPSICHIATRA AES DOMICILIO: INTERVENIRE CON RATIO E PSICHE
Aes Domicilio informa e previene ogni esigenza che riguarda l”infanzia, l’adolescenza o la tarda età: si concentra sull’uomo e sulle sue capacità, interviene attraverso lo strumento terapeutico e interagisce concretamente con i suoi utenti. La medicina ha numerose branche applicative e tra queste la neuropsichiatria: la nostra ONLUS mette a disposizione uno specialista che studia le malattie nervose e mentali, del bambino e dell’adulto. Forniamo servizi erogati da esperti educatori psichiatrici per adulti e offriamo servizi educativi a Monza Como e Lecco.
Le crescenti ed inarrestabili conoscenze in questo specifico campo della medicina, e i suoi intrecciati rapporti con le altre discipline mediche (la scienze, la fisica, la chimica, la biologia, la psicologia, la sociologia, l’antropologia) e le strette connessioni esistenti fra le funzioni nervose superiori e l’arte, la filosofia, l’economia, la politica, fanno si che la neuropsichiatria rappresenti la base dalla quale si deve necessariamente partire per lo studio dell’uomo nei suoi modi di essere e di esistere nel mondo.
Dal suo tronco unico si sono scisse la neurologia che si occupa delle malattie del sistema nervoso centrale, periferico e delle malattie dei muscoli; la psichiatria che si occupa della comprensione dell’essere alterato dell’uomo nel mondo, della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malattie mentali, e della riabilitazione della persona con disturbi psicopatologici;
Il neuropsichiatra clinico si occupa dunque di paralisi, afasie, cefalee ed emicranie, tremori, sincopi, convulsioni, vertigini, nevralgie, e manifestazioni psicopatologiche, tensioni, passioni, ansia, depressioni, fobie ed ossessioni, emozioni, allucinazioni, depersonalizzazioni, deliri, turbe della memoria, demenze, turbe del comportamento, fughe, impulsi, tentativi suicidari, nonché di riabilitazione neurologica e di psichiatria forense, sia in campo civile (per lo più parere clinico in ordine alla capacità di provvedere ai propri interessi), sia in campo penale (parere clinico in ordine alla capacità di intendere e di volere al momento di fatti considerati come reati dalla legge)
In particolare la neuropsichiatria infantile si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura dei disturbi neurologici e psichici dei soggetti in età evolutiva.
E’ il medico specialista che si occupa delle patologie neurologiche quali ritardi psicomotori, disturbi pervasivi dello sviluppo, disturbi della comunicazione e della relazione, disturbi di linguaggio, disturbi della regolazione, disturbi complessi.
Questi può inoltre aiutare un genitore a dirimere dubbi circa la normalità o la patologia di un determinato modo di essere, fare o pensare del proprio figlio, ma non deve spaventare: avere bisogno della sua consulenza non significa avviare un bambino alla carriera psichiatrica, è anzi molto importante che alcuni segnali possano essere rilevati per attivare con tempestività efficaci interventi di prevenzione. Sarebbe utile e ancor più opportuno che si avvalesse della collaborazione di altre figure professionali affinché lo aiutino ad approfondire le valutazioni con indagini più specifiche e che riescano a focalizzare il problema a tutto tondo.
Il nostro obiettivo é quello di coinciliare i bisogni interiori, le paure e le nostre emozioni con il corpo e la ragione: l’equipe a vostra disposizione é mossa principalmente dalla voglia di trasformare qualsiasi difficoltà in passione e forza nella vita di ogni giorno