ASSISTENZA ALIMENTARE PER GLI ANZIANI
Badanti ed ASSISTENZA ALIMENTARE PER GLI ANZIANI
“Seguire uno stile alimentare corretto è molto importante in ogni fase della nostra vita. Con il passare degli anni, però, le abitudini nutrizionali possono influire in modo più incisivo sulla nostra salute, in particolare per quanto riguarda le patologie cardiovascolari, ictus, osteoporosi, anemia e certe tipologie di neoplasie. Se il tuo genitore anziano soffre già di alcune malattie croniche, inoltre, è possibile gestirle correttamente attraverso un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica costante… magari con l’aiuto di una badante.
Dunque bisogna tenere conto del fatto che invecchiare, porta con sé una serie di cambiamenti fisiologici, tra cui un metabolismo più lento problemi legati all’apparato dentale, in grado di modificare l’appetito,cambiamenti del gusto e dell’olfatto in grado di alterare il piacere del cibo.
Per limitare l’insorgenza di eventuali patologie e per migliorare la propria salute in generale, è importante che l’alimentazione negli anziani sia sana e bilanciata. Non è mai troppo tardi per cambiare in meglio le proprie abitudini e cominciare a lavorare per il raggiungimento di un nuovo stile di vita più salutare.” ( Fonte: Village Care)
Come migliorare le abitudini alimentari grazie alla badante
Innanzitutto per migliorare le proprie abitudini alimentari bisogna effettuare una spesa che sia composta di cibi sani, freschi e salutari come le verdure di stagione, la frutta di stagione cereali, yogurt, proteine, tra cui frutti di mare, carni magre e pollame, uova, legumi e noci, semi e prodotti di soia olio extravergine di oliva, in quantità controllate.
In questo modo si favoriscono cibi nutrienti ed equilibrati, in grado di proteggere il più possibile la propria salute.
I vostri cari infatti, con il passare degli anni, diventano meno attivi fisicamente e necessiteranno probabilmente di un numero inferiore di calorie rispetto al passato.
Seguire una dieta ricca di nutrienti e costruire ogni pasto in modo equilibrato, riduce il rischio di contrarre patologie come ictus, diabete e malattie cardiache e rafforza i muscoli e le ossa del proprio corpo.
Mangiare per avere energia
Inoltre, un giusto consumo di calorie fornisce al corpo il carburante necessario per affrontare la giornata.
È importante affiancare i propri cari da persone qualificate che seguano passo dopo passo gli sviluppi del loro corpo adattando una dieta in grado di rispecchiare le singole esigenze, facendo attenzione alle dimensioni delle porzioni e agli eccessi a cui molti, a vostra insaputa, non possono rinunciare.