Articoli

vaccino badante convivente Como

La badante e l’infortunio a Como

Il collaboratore dovrebbe farsi certificare l'infortunio al pronto soccorso il prima possibile. La collaboratrice dovrebbe specificare il momento e il luogo durante il quale è avvenuto l'incidente e le modalità con cui è avvenuto.
badante malattia covid Como

La badante e i diritti malattia a Como

La malattia viene pagata dal datore di lavoro domestico e non dall'Inps. Nella busta paga della badante va indicata retribuzione del periodo di malattia, sia ospedaliera che non ospedaliera.
badante cellulare dipendente aes domicilio Como

La badante al cellulare a Como

Se si nota che la badante usa eccessivamente il telefono, anche nell’orario lavorativo, è necessario individuare cosa sta all’origine di questo disagio. Nel caso in cui dovesse succedere, infatti, bisogna agire, non restare indifferenti e iniziare a comunicare con la badante.
vaccino badante convivente Como

La badante a Como: perché vaccinarsi è fondamentale

Aes Domicilio Care consiglia aller badanti di vaccinarsi per avere maggiori possibilità lavorative: le famiglie traumatizzate dal Covid non vogliono prendersi il rischio di ripiombare nell’incubo della malattia.
badante malattia covid Como

La malattia Covid: cosa dice la legge a Como

Come da comunicazione dell’INPS, l’indennità non è prevista nei confronti delle badanti. Se il motivo della malattia dipende dal Covid-19, il badante può invece ottenere un certificato di malattia dal proprio medico curante. 
benessere psicofisico psicologico badante convivente Como

Como e la badante in salute

Dunque, se da una parte la badante è colei che tutela la salute dell’anziano dall’altra spetta a noi accorgerci della salute della badante; ovvero, di “badare alla badante”, affinché possa svolgere nel miglior modo possibile.
badante como green pass vaccino

La questione vaccino e green pass tra le badanti a Como

Si è sempre ritenuto che il lavoro di cura, anche in ambito familiare, non avesse nulla di diverso rispetto alle attività dei paramedici. Per cui, per creare delle bolle di tutela degli assistiti e, quindi, dei familiari delle nostre famiglie associate, è necessario che vengano vaccinati.
badante como afa caldo africano pericolo anziani

La badante a Como e il caldo africano: suggerimenti utili

L’ideale sarebbe mantenere fresca la casa chiudendo imposte e tende e utilizzando climatizzatori o ventilatori e di far indossare abiti leggeri alle persone assistite che dovranno osservare una dieta ricca di frutta, verdura e liquidi, evitando però bevande alcoliche, ghiacciate, gassate o zuccherate.
Badante como dolori mestruali congedo

“Congedo mestruale” delle badanti: il caso di Como

In altri Paesi del mondo, il permesso causa ciclo esiste da anni. La situazione in Italia è ben diversa. Secondo gli ultimi dati Istat del 2015, nel nostro Paese una donna su tre lascia l’impiego dopo il primo figlio. Inoltre, le carriere al femminile sono più spesso caratterizzati da lavori atipici.
Aes Domicilio Badante Como Sindrome Italia

Orfani bianchi, sindrome italia: anche a Como le badanti soffrono

Orfani bianchi e Sindrome Italia sono due facce della stessa medaglia, il prodotto di un’emigrazione dettata da una crisi economica e da una mancanza di welfare che obbliga le famiglie a dividersi per garantire una vita dignitosa ai figli.