Psicogeriatria Como

Psicogeriatria

LA PSICOGERIATRIA

La Psicogeriatria è quella branca delle Neuroscienze che si occupa dei disturbi mentali degli anziani, dalla depressione, all’ansia, fino ai disturbi della memoria e alle demenze. AES Domicilio offre servizi di badante a Milano e segue gli anziani in tutte le fasi della loro giornata.

Cause della depressione nell’anziano

Nell’anziano la depressione può essere causata da eventi della vita. Perdita del compagno, problemi di salute, ristrettezze economiche ecc. Inoltre, anche malattie neurologiche (come il morbo di Parkinson) o endocrine (ipotiroidismo, morbo di Cushing), malattie cardiache, incidenti vascolari cerebrali, artrite o artrosi, cancro o deficienze nutrizionali possono provocare depressione. Tutte queste situazioni patologiche possono condurre ad un quadro depressivo.

La depressione non è più frequente nell’anziano che nel giovane o nell’adulto, ma le sue conseguenze possono essere più gravi. Infatti sia ha una frequenza più elevata di ospedalizzazione, una più elevata mortalità e un più elevato numero di suicidi. D’altro canto studi recenti indicano che anche quando è riconosciuta, la depressione dell’anziano è raramente trattata in modo adeguato.

La depressione dell’anziano è spesso una patologia reversibile con un trattamento appropriato, se si interviene precocemente, circa l’80% degli anziani risponde bene ai trattamenti disponibili oggi (psicoterapie brevi e farmaci).

Invecchiamento: l’aiuto della psicogeriatria

L’invecchiamento presenta ancora diversi elementi oscuri. Infatti, è il risultato delle condizioni di vita e dipende da  una programmazione genetica.  Queste relazioni portano ad una serie di errori di trascrizione delle informazioni genetiche causando invecchiamento. Ancora più probabile è l’interazione tra questi fattori. A tal proposito si possono distinguere tre tipi di senilità:

  • Psicofisica, che riguarda le ripercussioni psicologiche delle modificazioni fisiche
  • Sociale, legata alla cessazione dell’attività lavorativa e cambiamento di ruolo nella comunità
  • Psichica, determinata dal profilo caratteriale e dai rischi relativi alla solitudine (come la depressione).

Le scienze biologiche descrivono l’inizio dell’invecchiamento nelle specie animali e nell’uomo come un periodo. Il periodo in cui si perdono le capacità riproduttive, si va incontro alla progressiva e irreversibile alterazione dei tessuti dell’organismo e al rallentamento delle funzioni col conseguente ammalarsi dell’individuo.

Il punto di vista biologico si scontra con quella che è la realtà degli esseri umani. Diviene necessario sapersi adattare e saper reagire dinanzi ai singoli comportamenti dei nostri cari. Adottare uno stile di vita ad hoc in base alle esigenze quotidiane risulta fondamentale ai fini di una convivenza equilibrata e serena.

Scopri tutti i servizi di badante a Como e le soluzioni per aiutare gli anziani con l’aiuto di una badante.